Conferenze in Congressi Nazionali

 

– 67 ° Congresso Societa’ Italiana di Ortopedia e Traumatologia Torino 20-23 ottobre 1982
Relazione: Rilievi clinici nella osteonecrosi idiopatica della testa femorale.

– 73° Congresso Societa’ Piemontese Ligure Lombarda di Ortopedia e Traumatologia Genova 16-17 aprile 1983
Relazione: Artrodesi del tarso e metatarsalgia.

– XII° Congresso Nazionale della Societa’ Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede Milano 22-23 giugno 1984
Relazione: Le fratture malleolari: confronto fra trattamento cruento e incruento con casistiche omogenee.

– 76 ° Congresso Societa’ Piemontese Ligure e Lombarda di Ortopedia e Traumatologia S. Margherita Ligure 25-26 maggio 1995
Relazione: L’inchiodamento secondo Kuntcher oggi.

– Seminario di Aggiornamento in Ortopedia per terapisti della Riabilitazione presso la Scuola per Terapisti della Croce Rossa Italiana – Torino 8 giugno 1985.

– 77° Congresso della Società Piemontese Ligure e Lombarda di Ortopedia e Traumatologia Torino 9-10 dicembre 1985
Relazione: Attuali orientamenti del Nord America nei fallimenti delle protesi totali d’anca – Comunicazione 2° Soggiorno Studio S.P.L.L.O.T.

– Corso di Aggiornamento su: Le Infezioni in Ortopedia S. Vittoria d’Alba 29-30 nov. 1985        Relazione: Antibiotici in Associazione nella terapia delle infezioni ortopediche.

– 60° Congresso della Societa’ di Ortopedia e Traumatologia dell’Italia Meridionale ed Insulare – Napoli 30 gennaio -1 febbraio 1986
Relazione: Monitoraggio microbiologico delle infezioni post-operatorie in chirurgia ortopedica e traumatologica.

– Convegno del Gruppo di Studio sul Trattamento Funzionale delle Fratture – Pisa 15 marzo 1986
Relazione: Il Trattamento funzionale delle fratture diafisarie di omero. Analisi comparativa con altre metodiche incruente.

– 71° Congresso della Societa’ Italiana di Ortopedia e Traumatologia Venezia 1-4 ottobre 1986
Relazione: La duplice artrodesi e’ un intervento attuale?

– 79° Congresso della Societa’ Piemontese Ligure e Lombarda di Ortopedia e Traumatologia Torino 13-14 giugno 1987
Relazione: Il trattamento funzionale delle fratture diafisarie di omero. Risultati a distanza.

– Congresso della Societa’ Piemontese Ligure e Lombarda di Ortopedia e Traumatologia Sanremo 7-8 novembre 1987
Relazione: Le lussazioni del gomito: revisione di 100 casi.

Relazione: Fratture esposte ed infezioni post-traumatiche. Aspetti clinico batteriologici relativi a 107 casi.

– 65° Congresso Società di Ortopedia e Traumatologia dell’Italia Meridionale ed Insulare S. Margherita di Pula 2-5 giugno 1988
Relazione: C’e’ ancora spazio per il “lavaggio continuo” nella cura delle infezioni ossee ?

– XI ° Corso di Chirurgia del Ginocchio – Viareggio 20-24 settembre 1989                                                 Poster: Protocollo di scelta nel trattamento chirurgico della gonartrosi.

– 83° Congresso Societa’ Piemontese Ligure e Lombarda di Ortopedia e Traumatologia Torino 1-2 dicembre 1989
Relazione: Frattura isolata diafisaria di tibia: frattura difficile?

· 100° Riunione S.E.R.T.O.T. Ferrara 22-23 giugno 1990
Relazione: Sintesi rigida e dinamica nelle fratture chiuse di avambraccio. Due metodiche a confronto.

· XVIII° Congresso della Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitazione Firenze 30 settembre-3 ottobre 1990
Relazione: Corso di cura e prevenzione dei disturbi vertebrali nel paziente lombalgico cronico. 7 anni di esperienza.

· 75° Congresso Nazionale della Societa’ Italiana di Ortopedia e Traumatologia Roma 7-10 novembre 1990
Relazione: Gli allungamenti in traumatologia : planning pre e post-operatorio
Relazione: Perdita di sostanza nelle fratture di gamba: trapianto osseo o allungamento?

· 85° Congresso della Societa’ Piemontese Ligure e Lombarda di Ortopedia e Traumatologia Savona 25-26 gennaio 1991
Relazione: La fissazione esterna nelle fratture del pilone tibiale.

· VI° Corso Teorico Pratico di Chirurgia Artroscopica Bologna 29 gennaio – 1 febbraio 1991
Relazione: L’artroscopia nelle artriti acute del ginocchio.

· 102° Riunione della Società Emiliana Romagnola Triveneta di Ortopedia e Traumatologia Cortina D’Ampezzo 22-23 marzo 1991
Relazione: Due insoliti casi di tubercolosi del rachide
Relazione: La tecnica di Papineau nelle osteomieliti di tibia. Risultati a distanza.

· XXIX° Congresso Nazionale Club Italiano “AO” – Belgirate (No) 4-5 ottobre 1991
Relazione: Le fratture dei piatti tibiali. Sintesi interna.

· 86° Congresso Societa’ Piemontese Ligure e Lombarda di Ortopedia e Traumatologia Torino 18-19 ottobre 1991
Relazione:”Il tendine rotuleo libero” nell’ambito della sessione “Lesioni inveterate del legamento crociato anteriore – tecniche a confronto”

· XLIX Congresso della Società di Ortopedia e Traumatologia dell’Italia Centrale
Tirrenia 25-27 ottobre 1991

Relazione: Ricostruzione con trapianto autologo del tendine rotuleo nei fallimenti delle protesi di L.C.A.

· Riunione superspecialistica A.S.A.M.I. annessa al 76° Congresso della Societa’ Italiana di Ortopedia e Traumatologia – Roma 10 novembre 1991

Relazione: Osteosintesi mista interna-esterna nelle fratture della metafisi distale di tibia

· Corso di aggiornamento: La medicina riabilitativa nella patologia meniscale e capsulo-legamentosa del ginocchio – Belgirate 12-14 marzo 1992
Relazione: La patologia meniscale

· VII° Corso Teorico Pratico di Chirurgia Artroscopica – Bologna 16-19 marzo 1992
Relazione: L’artroscopia nelle artriti acute

· Convegno : I fissatori esterni in traumatologia. – Firenze 13 giugno 1992
Relazione: La fissazione esterna in traumatologia: soluzioni diverse per una scelta ottimale.

· Corso: La Fissazione Esterna: attuali orientamenti. – Roma 25-26 settembre 1992
Relazione: Recenti acquisizioni in tema di stimolazione meccanica del callo

· I° Congresso Nazionale A.I.S.O. – Bellagio 24-24 ottobre 1992
Relazione: Rapporti tra la stabilità primaria e dolore femorale

· I° Convegno Biellese in Ortopedia – Biella – Oropa 12.03.1993
Relazione: Il fissatore esterno nelle fratture del polso

· 52° Congresso della Società di ortopedia e traumatologia dell’Italia Centrale Firenze 29-30 maggio 1993
Relazione: Il trattamento chirurgico delle fratture del terzo distale di omero

· 75° Congresso della Società di Ortopedia e Traumatologia dell’Italia Meridionale ed Insulare Gaeta/Formia 3-5 giugno 1993
Relazione: Osteosintesi mista nelle fratture del pilone tibiale

· 88° Congresso della Società Piemontese Ligure e Lombarda di Ortopedia e Traumatologia Torino 4-5 giugno 1993
Relazione: Le protesi di ginocchio oggi: indicazioni e limiti

Relazione: L’acromioplastica artroscopica

· VI° Corso A.S.A.M.I. S. Margherita Ligure 30 settembre -1 ottobre 1993
Relazione: Applicabilita’ dei fissatori assiali e circolari nella correzione delle deformita’ ossee

· S. I. S. M. – Le urgenze nelle guardie mediche : principi di diagnosi, clinica e terapia Torino 19 maggio 1994
Relazione Le urgenze in Ortopedia

· 90° Congresso della Società Piemontese Ligure e Lombarda di Ortopedia e Traumatologia Pavia 3-4 giugno 1994
Relazione: Trattamento delle pseudoartrosi nell’arto superiore

· X° Congresso Nazionale della Societa’ Italiana di Flebologia – Numana 21-24 settembre 1995
Relazione: Anatomia funzionale del piede

· Day surgery e chirurgia a degenza breve : L’esperienza umbra – Terni 17-18 aprile 1998
Relazione : Chirurgia Ortopedia e traumatologica dell’arto superiore

· Conferenza di consenso sui percorsi riabilitativi nella ASL3 – Foligno 2 dicembre 2006
Relazione :Percorso Riabilitativo della persona con esiti di intervento di artroprotesi di ginocchio

· III° Riunione OTODI Umbria “Le fratture del Terzo prossimale dell’omero” Spoleto 4 aprile 2009

· Evento formativo ASL n.3 dell’Umbria “ Quadri clinici multidisciplinari : le fratture del femore nell’anziano oggi”, Spoleto 9 dicembre 2009

· Congresso regionale OTODI Umbria “Le fratture del polso” Foligno 27 marzo 2010
Relazione: Storia tragicomica di una frattura di Colles

Conferenze in Congressi Internazionali

 

· Osteosinthese international – Berlino 16-18 aprile 1986
Relazione: The role of external fixation in osteosynthesis of the lower extremity

· 8° Simposio Internazionale sulla Contaminazione Ambientale Milano 9-11 settembre 1986
Relazione: Contaminazione ambientale e chirurgia ad alto rischio: l’esperienza in Ortopedia e T raumatologia

· Recent Advances in External Fixation – Riva del Garda 28-30 settembre 1986
Relazione: Bifocal osteosynthesis with compression distraction: our indication and remarks on surgical technique
Relazione: Open fractures with loss of bone substance and soft tissue: remarks on compression-distraction osteosynthesis

· International Symposium on the Control of Hospital infections – Roma 27-29 apr. 1987
Poster: Use of antimicrobial agents in the management of open fractures

· 6° Annual Meeting off the Study Group of Bone and Joint Infection – Frankfurt 25-27 giugno 1987
Relazione: Salmonella knee infection in sickle cell disease. A case report.
Relazione: Management of infected or compaund fractures. Remarks on compression- distraction osteosynthesis.

· 7° Meeting of the European study Group on Bone and Joint Infection Budapest 27-28 maggio 1988
Relazione: Closed Suction-Irrigation in the treatment of chronic osteomyelitis: what is its future?

· 8° Meeting of the European study Group on Bone and Joint Infection Barcellona (Spagna) 24-27 maggio 1989
Relazione: Antibiotic therapy in open fractures

· Congresso Internazionale su: Inchiodamento Bloccato e Fissazione Esterna “Due Metodiche a confronto” – Marilleva 26 febbraio – 3 marzo 1990
Relazione: Alternativa a cielo aperto alla tecnica di fissaggio distale nei chiodi bloccati
Relazione: Uso del fissatore esterno di Ilizarov nelle fratture bifocali di gamba

· I° International Conference on the Prevention of Infection – Nice (France) 2-4 maggio 1990
Poster: Prevention of infection in open fractures

· XVII° Congresso del Collegio Internazionale di Medicina e Chirurgia del piede                             Bologna 26-29 settembre 1990
Relazione: La duplice artrodesi: risultati a distanza

· 10° Annual Meeting of European Study Group on Bone and Joint Infection                                         Bologna 13-15 giugno 1991
Relazione: Bone necrosis in open fractures and in deep infection: diagnostic approach
Relazione: Pin Tract Infection: another look

· The Second Riva Congress .Current Perspectives in external and intramedullary fixation.              Riva del Garda 27-31maggio 1992
Relazione: Pin Tract Infection: Valutazione epidemiologica e studio dei fattori di rischio
Poster: Effetto della distrazione-compressione sul meccanismo di guarigione delle fratture. Risultati preliminari

· 1° European Congress of Orthopaedics – Parigi 20.04.1993  Speciality day : Bone and Joint Infection
Relazione: Soft tissue care in bone infection

· Italian-Turkisc Meeting on Orthopaedic Surgery and Traumatology Milano 21-23 ottobre 1993
Relazione: Internal-external osteosynthesis technique for the tibia pylon fractures

 

Partecipazione a numerosi congressi nazionali ed internazionali nelle seguenti aree di specifico interesse:

 

· Chirurgia protesica dell’anca e del ginocchio
· Patologia malformativa e post-traumatica degli arti
· Patologia infettiva delle ossa e delle articolazioni

 

Conferenze divulgative svolte per l’UNI 3 di SPOLETO

 

1   La traumatologia tra storia e leggenda (2003)
2   Le nuove frontiere dell’ortopedia (2004)
3   La medicina nel territorio di Spoleto: viaggio tra i luoghi ed i modi di cura fino alle soglie della modernità (2004)
4   Il benessere non ha età (2005)
5   Il benessere non ha età (2006)
6   Le abitudini, l’alimentazione e gli stili di vita nella prevenzione delle malattie (2008)                                                                                                          7
  Dal monastero alla città: significati, funzioni e caratteristiche dei luoghi di cura dal Medioevo all’età moderna                                                                        8   Tre modi e più di cercare la felicità. Neurofenomenologia della dolce vita (2009)
9   Frattura del femore in quattro atti e due intermezzi (in collaborazione con la dott.ssa Anna Laura Spinelli) 14 febbraio 2010
10   Memoria e memorie: dal codice genetico ai codici culturali (16 marzo 2010)
11 Immortalità pret-a’- porter: dall’automa all’uomo bionico (4 aprile 2011)
12 Gli animali nella medicina, nella scienza, nella letteratura e nell’arte: un
bestiario scientifico-letterario sui generis (22 aprile 2013)
13 L’enigma del sogno: emotività, immaginazione, memoria della nostra vita
(27 marzo 2014)
14 Pubblicità occulta: vecchie e nuove tecniche di manipolazione mentale      (23  marzo 2015)

 Alcune conferenze sono state sviluppate in collaborazione con l’Arch.Moreno ORAZI